Il tempo in cui viviamo è complesso e difficile, siamo tutti molto stressati, in corsa, e in lotta con una quotidianità di varia natura. Arriviamo la mattina in ufficio già con un notevole carico di fatica e ci aspetta una giornata in cui dobbiamo dare il massimo. E il clima dell’azienda in cui ci troviamo ad operare diventa, a questo punto, di fondamentale importanza per la nostra produttività. |
![]() |
Allora che cosa possono fare le aziende per costruire un clima favorevole che consenta a tutti di lavorare bene? Creare un sistema di wellbeing ovvero un sistema attento al benessere, sia psicofisico sia finanziario, dei dipendenti.
Anche se si parla, ormai da qualche anno, di welfare aziendale in Italia, ancora oggi non è così diffuso il concetto di Benessere o di Felicità in azienda. Negli Stati Uniti, dove la felicità del dipendente è tutelata a livello legislativo, sempre più aziende hanno introdotto al loro interno la figura del Chief Happiness Officer, ovvero il Manager della Felicità. |
![]() |
Senza arrivare alla figura preposta si può, tuttavia, in terra nostrana, mettere in atto qualche piccolo accorgimento che renda il luogo di lavoro un posto più sereno. Ad esempio, si può mettere in piedi, anche senza investimenti onerosi, una serie di attività, benefit e servizi che vanno, ovviamente, studiati ad hoc e costruiti coinvolgendo ogni ramo dell’organizzazione aziendale.Strumenti quali flessibilità oraria, smart-working, convenzioni con attività commerciali (palestre, centri estetici, lavanderie, etc.) non sono economicamente gravosi per le aziende, ma rendono più facile la vita di chi lavora e ha poco tempo per la vita personale. Fra l’altro il Wellbeing può essere per l’azienda non solo un valido strumento di comunicazione esterna, ma anche di engagement di nuovi talenti.
Concludendo, un’impresa moderna oggi, per essere competitiva e appetibile sul mercato, oltre ad una buona politica remunerativa, deve mettere in atto un sistema di Benessere che consenta ai propri dipendenti di lavorare sereni, in una condizione psicofisica ottimale. |
22
Giu
Leave A Reply!